Quantcast
Channel: Regione Lazio Archivi - Periodico Daily
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Roma Fiction Fest 2012 – Il Red carpet della TV – Apertura

$
0
0

di Alex Nero

E’ appena partita la 5° edizione dell’RFF (Roma Fiction Fest), la rassegna tutta rivolta al mercato della fiction italiana ma con un grande sguardo verso le produzioni internazionali, sempre più incisive nel settore dell’audiovisivo, sia a livello di majors che  a livello di produzioni su web. L’edizione del 2012, che si svolgerà dal 30 settembre al  5 di ottobre, si preannuncia ricca rispetto alle precedenti: la location sarà ancora una volta l’Auditorium Parco della Musica e regalerà al pubblico all’incirca 80 anteprime internazionali, un regalo pazzesco, considerando che almeno 5 di queste saranno sicuramente in esclusiva mondiale.

Tutta la settimana del Fest riserverà anche delle gustose anticipazioni di quello che vedremo nel prossimo palinsesto delle fiction ‘da battaglia’, sia internazionali sia nostrane, presentate opportunamente da volti molto noti, protagonisti e/o autori delle stesse, che ci doneranno anche delle ‘masterclass’ organizzate nei minimi dettagli, e sempre tese alla cooperazione e alla co-produzione tra mercati di diverse culture. Gli ingressi agli spettacoli e agli incontri sono totalmente liberi , e gratuiti fino ad un numero massimo di posti disponibili delle sale stesse.

PARTE PRIMA  -  Apertura, Sezione Ragazzi e Anteprime Italiane.  Grande novità già nella giornata di apertura del 30 settembre alle ore 10.00, con un la sezione  dedicata interamente ai bambini, KIDS&TEEN.

Caratteristiche principali, un occhio sempre teso alle famiglie, proiezioni  di serie più adorate dai ragazzini e arricchite da numerose animazioni, il ‘pink carpet’ (nella giornata di domenica) versione del red carpet per i più piccoli, con alcune  presenze più note a sorpresa dei cartoni animati ‘in carne e ossa’: Capitan Kuk,  il Piccolo Principe, Pikachu dai Pokemon, Yu-Gi-Oh!, i Gormiti, Geronimo Stilton, l’Omosauro(Ben 10/Omniverse), il Winx Club, e la nuova serie più attesa, Violetta, vanto della Disney che conta già un esercito di adepti alti poco sopra il metro, e tutti prodotti presentati sui canali più seguiti da loro stessi, Rai YoYo, Rai Gulp,  K2, RaiDue.

Dalle ore 20,00 sarà la volta degli adulti, con la serata inaugurale condotta da Miriam Leone, che vedrà subito premiata Stefania Sandrelli con l’Excellence Award e la proiezioni di Questo Nostro Amore (PayperMoon per RaiFiction), amore straordinario sullo sfondo della Torino degli anni ’60, con Neri Marcorè ed Anna Valle, e diretta da Luca Ribuolo, che saranno presenti insieme all’intero cast artistico-tecnico.

Dall’1 al 5 ottobre il parterre, riguardo alle Anteprime Italiane, si arricchirà del cast e dei prodotti della sinergica Publispei per RTI(I Cesaroni 5), con un atteso ‘spin-off‘ ambientato nell’antica Roma; di RaiFiction/RedFilm(K2, La montagna degli italiani); della DaniaFilm per RaiFiction con Il Paese delle piccole piogge, interpretato da Margareth Madè per la regia Sergio Martino; e infine della AresFilm per RTI con Pupetta una storia tutta italiana. Quasi tutte le serie arricchite da un tema sociale o di conquista personale molto spiccato, vanto di questa 5°edizione.

Promotori e finanziatori dell’RFF sono la Regione Lazio e la Camera di Commercio,  organizzatori finali Sviluppo Lazio e Associazione Produttori Televisivi(APT).  La regia dell’edizione 2012 è ancora una volta nelle mani di  Steve Della Casa, mentre sarà presentata da Miriam Leone, già Miss Italia 2008, e ottima interprete della fiction italiana.

L'articolo Roma Fiction Fest 2012 – Il Red carpet della TV – Apertura sembra essere il primo su Periodico Italiano Daily.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10